L’EMA con il suo parere del 27 Luglio 2016 (vedi documento) raccomanda agli Stati membri di limitare l’uso e la vendita di colistina negli animali d’allevamento per ridurre il rischio di resistenza antimicrobica
Leggi
Riportiamo la comunicazione di FNOVI in merito al richiamo dal mercato di un lotto del farmaco veterinario Dexadreson Forte.
Leggi
Riportiamo il comunicato del Ministero della Salute relativo al richiamo del farmaco veterinario Velactis
Leggi
Riportiamo il comunicato del Ministero della Salute in merito alle reazioni avverse che sono state riscontrate a seguito dell’utilizzo del medicinale veterinario Velactis, contenente il principio attivo Cabergolina
Leggi
A sei mesi di distanza dall’improvviso crollo che colpì la sede del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della facoltà Federico II di Napoli, l’Ospedale del Dipartimento, riapre al pubblico
Leggi
Apportiamo e riportiamo con molto piacere della fondazione di un gruppo di lavoro per la Patologia Forense Veterinaria, nato a seguito della necessità riscontrata durante l’ultima Assemblea ordinaria dei Soci AIPVET a Perugia (Giugno 2015).
Leggi
Si terrà l’11 Giugno 2016 presso l’Orto Botanico, Università degli Studi di Napoli Federico II la tappa di Napoli del Road Show 2016 per le Linee guida WSAVA 2015 sulla vaccinazione del cane e del gatto
Leggi
Riportiamo di seguito il programma del 70° Convegno SISVET 2016 che quest’anno si terrà dal 13 al 16 Giugno a Palermo.
Leggi
Riportiamo e diffondiamo l’allerta del Ministero della Salute per il ritiro di un lotto del medicinale Vetflurane 1000 mg/g vapore per inalazione liquido Fl. 250 ml per un difetto di qualità
Visualizza l’allerta del Ministero
FONTE: Ministero della Salute
Leggi
Il bollettino pubblicato dall’Agenzia Europea del Farmaco EMA ha lo scopo di informare i veterinari e il pubblico del principale risultato delle attività di sorveglianza post-marketing per i medicinali veterinari (VMPS) nel corso del 2015.
Leggi